Sono tornati gli ultracorpi. Il regista Don Siegel, nel film del ‘56 “l’invasione degli ultracorpi“, ci mostra un’umanità vuota molto simile a quella dei nostri tempi. La differenza? Loro sono diventati così perché contaminati da semi provenienti dallo spazio. Il protagonista rientrando da un viaggio di lavoro si accorge di come gli abitanti del suo […]
Blog - Archive
Mangialibri
Mangialibri la recensione. God Dog: la nuova frontiera del reality. Una barca in mezzo al mare piena di clandestini fermati mentre tentavano di oltrepassare i confini italiani. Una selezione accurata tra siriani, nigeriani, kosovari, pakistani, cingalesi e altri ancora. Gente stravagante con alle spalle una storia altrettanto stravagante, se così si può dire di una […]
Drago vs Draghi
Drago vs Draghi. L’uomo seduto a gambe incrociate curvo su sé stesso è un’icona gandhiana, un uroboro resistente sottoposto a violenti getti d’acqua. La protesta è silenziosa. Drago contro Draghi. La sublimazione delle forze contrastanti. Insieme a lui migliaia di anime e corpi in espansione, la libertà vuole essere libera, non condizionata. L’Odissea va avanti, […]
“Reietti” in Corsica
Presentazione del libro “Reietti” a Porto Vecchio – agosto 2021. “Reietti” in Corsica. “Lo stile dei racconti, sarcastico, dissacrante, comico-surreale, dove si mescola il più puro anelito al raggiungimento della perfezione con il bieco materialismo di un mondo spesso, grezzo, grossolano, si colora di inaspettati colpi di scena, si avvale di rapidi ribaltamenti delle situazioni narrative, si […]
Barbara Palombelli e le “scassacazzi”
“Sette delitti, sette donne uccise presumibilmente da sette uomini” dice Barbara Palombelli, poi dice, “A volte però è lecito anche domandarsi: questi uomini erano completamente fuori di testa, oppure c’è stato un comportamento esasperante, aggressivo anche dall’altra parte?” Tremate, tremate, le “scassacazzi” son tornate. Chi ha visto “Conoscenza carnale” di Mike Nichols sa che Sandy e Jonathan, […]
“Barbero e gli ipocriti”
L’istruzione è un diritto inalienabile. Perciò Alessandro Barbero firmato un appello contro il green pass nelle università si è esposto in prima persona. Immediate le “reazioni avverse”. Un personaggio colto, intelligente, carismatico e noto al pubblico televisivo “ti può influenzare come niente” una bella fetta di gente, bastano due o tre concetti sensati. E allora via con la macchina […]
Buca-niere – Macron
Buca-niere – Macron. Il “green pass”, suona ecologico nevvero? D’altronde se la guerra è pace e la libertà è schiavitù, i veleni sono medicine. E a questo punto anche gli animali torturati nei laboratori sono dei volontari.Andiamo avanti.Ieri Macron, elegante e pettinato, fa un discorso in tv. Inizia con i sanitari (speriamo non ci sia […]
La Vaginada
La Vaginada. Ora che Helen Mirren, per quanto possa essere amica di Checco Zalone o donna spiritosa, accetti di paragonare la sua vagina a un buco per espletare funzioni fisiologiche di sfogo spermatico, “Si sa che in guerra ogni buco è trincea” dice Zalone, oltrepassa i limiti del maschilismo più becero. Il plot: Checco, alias […]
I Reietti di Rossella Monaco di Letizia Gariglio
I Reietti di Rossella Monaco di Letizia Gariglio. (articolo pubblicato su “Parole in rete” nel mese di dicembre 2019) Reietti, volume di racconti di Rossella Monaco, edito da Harpo editore, di Roma, pubblicato nel 2019, sta avendo un bel successo alla manifestazione Più libri più liberi, alla Nuvola di Fuksas di Roma. C’è una feroce visione […]
Alberto Lionello
Alberto Lionello. Alberto Lionello, attore geniale, maestro raffinato. «Per essere un attore o un’attrice di talento devi essere un “cazzo” o una “fica” e tu sei una “fica”» le dice Alberto Lionello durante una pausa dello spettacolo teatrale “Divorziamo” di Victorien Sardou che stanno portando in giro per l’Italia. Lionello vuol intendere che l’attrice-fica o […]
Showing 31-40 of 43 results