Dicembre 1, 2019

Cultura e dintorni – recensione “Reietti”

1 0

Cultura e dintorni – recensione “Reietti”. Pubblicata sulla rivista Cultura e dintorni la recensione del libro “Reietti” edizioni Harpo. In vendita tutte le librerie Feltrinelli. Reietti mi è piaciuto moltissimo, ho goduto delle invenzioni sorprendenti dell’autrice, e per quanto i racconti possano tracimare dalla nostra concezione di realtà, hanno radici ben piantate nella società in cui […]

LEGGI TUTTO

Settembre 5, 2019

Presentazione “Reietti” alla Cappella Orsini

0 0

Presentazione “Reietti” alla Cappella Orsini. Reietti mi è piaciuto moltissimo, ho goduto delle invenzioni sorprendenti dell’autrice, e per quanto i racconti possano tracimare dalla nostra concezione di realtà, hanno radici ben piantate nella società in cui viviamo.  Se il titolo non fosse già stato usato da André Breton, questa raccolta si potrebbe anche chiamare “Antologia […]

LEGGI TUTTO

Settembre 4, 2019

“Reietti” alla Casa delle donne

13 0

“Reietti” alla Casa delle donne. Video della presentazione del libro “Reietti” di Rossella Monaco, Harpo editore, alla casa delle donne.Presentano Francesco Frigione e Graziella Falconi, leggono l’autrice e Luciano Roffi. “Sono morta ventisei volte in un anno. Un record, considerando i tempi di rigenerazione interna ed esterna e quel minimo di manutenzione necessaria per riprendermi. […]

LEGGI TUTTO

Maggio 15, 2019

Presentazione del libro “Reietti” alla Cappella Orsini

0 0

Presentazione del libro “Reietti” alla Cappella Orsini Presentazione del libro REIETTI venerdì 24 maggio alla Casa Internazionale delle Donne. Il lato comico della ferocia umana in un’antologia di racconti dissacranti popolati da una galleria di “reietti” suggestivi e divertenti. “E se una suora iniziasse a bestemmiare per invocare la parità dei diritti nel clero? E […]

LEGGI TUTTO

Marzo 28, 2019

Greta o Creta Thunberg?

13 0

Greta o Creta Thunberg? Con un cambio di consonante Greta si fa isola, Creta. Considerando come l’oasi greca sia stata una degli ultimi baluardi della collettività gilanica, neologismo della sociologa Riane Eisler per indicare la struttura portante della società neolitica dove la cultura del femminile esaltava la venerazione della madre terra, della donna, degli animali, […]

LEGGI TUTTO

Febbraio 8, 2019

Il matematico con il gallo

1 0

ll matematico con il gallo. La descrizione fisica di Renato Caccioppoli in Mistero napoletano mi ha evocato Chagall. Una leggerezza dove l’unico elemento ad avere peso è il cervello, ci dice Rea, un corpo esile e allungato, sospeso sui tetti napoletani. Sono entrambi di origine russa, (Renato è nipote dell’anarchico Bakunin) e tutti e due amano la […]

LEGGI TUTTO

Novembre 11, 2018

Francesco Rosi

11 0

Francesco Rosi. L’incontro con il grande Francesco Rosi è stato per me un evento straordinario. In quegli anni (niente date, evviva la libertà spazio-temporale!), studiavo come attrice alla bottega di Vittorio Gassman a Firenze. In quel magico luogo ho conosciuto alcuni geni del nostro tempo. Ognuno di loro mi ha lasciato un segno particolare. Francesco […]

LEGGI TUTTO

Marzo 19, 2018

Ergastolani con le piume

8 0

Ergastolani con le piume. Girato con la FireFly products in collaborazione con la Rai per cercare in maniera divertente di sensibilizzare il pubblico alla sofferenza degli uccelli chiusi in gabbia. “Nessun essere vivente merita di finire innocente dietro le sbarre”. Gli esseri umani non amano la propria libertà, usano la religione, i dogmi, i comandamenti […]

LEGGI TUTTO

Ottobre 21, 2017

“Donna, ebrea e comunista” di Bice Foà Chiaromonte

0 0

“Donna, ebrea e comunista” di Bice Foà Chiaromonte. Oggi al Maxxi, da non perdere! Donna, ebrea e comunista… e non solo. La storia del secondo Novecento racchiusa nel “diario minimo” di Bice Foà Chiaromonte, una donna straordinaria. Leggerò alcuni brani tratti dal libro. Mimmo Sereni “Per molti di noi era un personaggio importante, fin troppoe […]

LEGGI TUTTO

Settembre 7, 2017

Scandalo al sole

0 0

Scandalo al sole. Questa estate ho svolto la mia attività ludica in Corsica, terra di straordinarie catene montuose lambite dal mare. “A Corsica hè bellu” si afferma da quelle parti, e “I corsi so’ magnificu”. Detto ciò arriviamo all’episodio di cronaca di mercoledì 9 agosto 2017, riportato da varie testate giornalistiche e accaduto per l’appunto in Corsica. Protagonista […]

LEGGI TUTTO

Showing 31-40 of 65 results