La Vaginada. Ora che Helen Mirren, per quanto possa essere amica di Checco Zalone o donna spiritosa, accetti di paragonare la sua vagina a un buco per espletare funzioni fisiologiche di sfogo spermatico, “Si sa che in guerra ogni buco è trincea” dice Zalone, oltrepassa i limiti del maschilismo più becero. Il plot: Checco, alias […]
Articoli
Fine pena mai
Fine pena mai. “La libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare” dice Calamandrei uno dei padri costituenti, non poteva certo immaginare come una risma di Dpcm (manca poco ai 500 fogli) potesse seppellire la Carta. Derogati: i principi fondamentali, sul diritto al lavoro e alla cultura, art. 1, […]
Malvedere – I diavoli di Loudun
Malvedere – I diavoli di Loudun. Rientrata a casa dalle vacanze, percepisco qualcosa di insolito nel mio adorato terrazzo con vista. Il cervello ci mette un po’ a scorgere le differenze, trovare l’errore nei giochini enigmistici è affascinante per questo. Poi c’è l’omissione, se non mi aspetto una cosa posso non vederla, un po’ come […]
Pandemia Pandemonio Pandere
Pandemia Pandemonio Pandere. ExportIl 22 gennaio 2020 il quotidiano “La Repubblica” e altre testate giornalistiche riportano la notizia di un maxi sequestro della Guardia di Finanza di Padova di 10 tonnellate di carni suine provenienti illegalmente dalla Cina. Il “prodotto” ritenuto molto pericoloso dalla sanità dell’Ulss 6 Euganea, può essere infetto da peste suina, viene […]
Greta o Creta Thunberg?
Greta o Creta Thunberg? Con un cambio di consonante Greta si fa isola, Creta. Considerando come l’oasi greca sia stata una degli ultimi baluardi della collettività gilanica, neologismo della sociologa Riane Eisler per indicare la struttura portante della società neolitica dove la cultura del femminile esaltava la venerazione della madre terra, della donna, degli animali, […]
Il matematico con il gallo
ll matematico con il gallo. La descrizione fisica di Renato Caccioppoli in Mistero napoletano mi ha evocato Chagall. Una leggerezza dove l’unico elemento ad avere peso è il cervello, ci dice Rea, un corpo esile e allungato, sospeso sui tetti napoletani. Sono entrambi di origine russa, (Renato è nipote dell’anarchico Bakunin) e tutti e due amano la […]
Scandalo al sole
Scandalo al sole. Questa estate ho svolto la mia attività ludica in Corsica, terra di straordinarie catene montuose lambite dal mare. “A Corsica hè bellu” si afferma da quelle parti, e “I corsi so’ magnificu”. Detto ciò arriviamo all’episodio di cronaca di mercoledì 9 agosto 2017, riportato da varie testate giornalistiche e accaduto per l’appunto in Corsica. Protagonista […]
Jacques Tati “Playtime”
Jacques Tati “Playtime” recensione pubblicata sulla rivista online Animamediatica Chapeau et parapluie a Monsieur Hulot Con la straordinaria mimica di Monsieur Hulot e dei suoi comprimari oggetti, il demenziale si fa gioco. Sedie danzanti, poltrone respiranti, cappelli da suore e da passeggio animati, vetrate musicali, macchine di ogni tipo, tutti magicamente si esprimono con suoni […]
Pretofollia
Pretofollia. Prendi una cosa creata per darti un piacere immenso o quantomeno epicurei tremori alla schiena, impugna questa sinergia dispensatrice di buone endorfine e condannala moralmente, cercando con dogmi, sevizie, roghi e bacchettate sulle mani di trasformarla in vizio osceno, punendo la libido con declamazione di novene ad libitum. Il metodo è efficace, separando il […]
Mandala paralleli – Edward Hopper
Mandala paralleli – Edward Hopper Visitare mostre è viaggiare. Ogni volta che intraprendiamo questo percorso affascinante le vibrazioni dell’opera ci aprono alla percezione di un “paesaggio” interiore, un humus di inconsueta felicità, fatta di colori, sensualità e nutrimento spirituale. Edward Hopper il più noto esponente del realismo americano, ricerca nei suoi quadri una realtà quasi fotografica, una […]
Showing 21-30 of 34 results